Laboratorio teatrale “Ridi Pagliaccio!”
Corso di teatro per i bambini della Scuola primaria

Dettagli
Per chi è il corso
Il laboratorio “Ridi Pagliaccio!” è pensato per tutti i bambini della Scuola primaria che vogliono sperimentare il linguaggio teatrale, in particolare quello comico e clownesco.
Obiettivi
Lo scopo del laboratorio è quello di offrire ai bambini la possibilità di conoscere i principali meccanismi dell’agire teatrale, in particolare quelli della tradizione clownesca. Sperimentandosi, i bambini hanno l’occasione di esercitare la propria consapevolezza vocale, del sé nello spazio, oltre che allenare la propriocezione. Inoltre, è fondamentale la possibilità di esplorare la relazione con l’altro e con il gruppo.
Svolgimento
Dopo una prima parte di conoscenza e formazione del gruppo di lavoro attraverso giochi e attività ludico-teatrali, verranno introdotte le figure del clown Bianco e del clown Augusto: grazie a essi, i bambini inizieranno a prendere confidenza con il linguaggio comico. Successivamente, si affronteranno le tecniche base della “clownerie”, ovvero esercizi e trucchi indispensabili per la creazione di scene comiche che compongono il linguaggio del teatro clownesco. Una parte importante del lavoro consisterà nella ricerca del proprio clown: attraverso esercizi e giochi dedicati si cercherà il proprio lato comico, che diventerà un vero e proprio personaggio (con un suo nome, una storia, un carattere) completo di accessori quali il costume di scena, il trucco e naturalmente il naso rosso! Infine, l’ultima parte del laboratorio sarà dedicata alla strutturazione e messa in scena dello spettacolo finale.
Trainer
Attrice, regista e operatrice teatrale